Quando e quanto si può chiedere di anticipo TFR?

Le anticipazioni sul TFR si possono chiedere sia in azienda che nel fondo pensione, ma hanno regole diverse.

Nel fondo pensione:

  • Da subito i soldi sono disponibili fino al 75% per spese sanitarie (tassazione agevolata 15%-9%),
  • Dopo 8 anni i soldi sono disponibili sempre fino al 75% per acquisto/ristrutturazione prima casa per sè o per i figli (tassazione 23%),
  • Dopo 8 anni un 30% disponibile senza motivo (tassazione 23%).

In azienda:

  • Dopo 8 anni per spese sanitarie. Tassazione 23% che poi viene conguagliata all’aliquota media Irpef degli ultimi 5 anni, quindi in base a quando guadagni.
  • Dopo 8 anni per acquisto/ristrutturazione prima casa per sè o per i figli, con la stessa tassazione degli anticipi per spese sanitarie.

Le regole del fondo pensione (che consentono un maggiore accesso al denaro) sono quelle e non sono derogabili, in azienda c’è maggiore negoziabilità (perché ogni accordo più favorevole al dipendente è ammesso), ma allo stesso tempo, oltre un certo limite, il datore potrebbe anche rifiutare l’erogazione dell’anticipazione.