Posso tenere la data di prima adesione senza trasferire il fondo pensione?
C'è stato molto "rumore" riguardo all'argomento ultimamente e proprio per fare un po' di chiarezza e ordine tra quelle che sono le informazioni circolanti e la normativa abbiamo scritto un articolo che ti linkiamo qui e girato un video qui.
Per riassumere brevemente, oggi il fondo pensione acquisisce la data "ufficialmente" solo in caso di trasferimento della posizione: quindi oggi vedi, di base, il tuo fondo con la sua data di adesione alla previdenza complementare + indicazione di quella che tu dichiari come prima data, ma il fondo non può prenderla come ufficiale a livello documentale perché, finché i fondi sono separati, tu potresti ad esempio chiudere il tuo primo fondo. Per questo la riportano come data "dichiarata".
Nel tempo però ti basterà, in caso di anticipazione o prestazione, condividere il resoconto del tuo primo fondo pensione sottoscritto per farne valere l’ anzianità.
Nel video e nell'articolo analizziamo poi un po' più a fondo diverse posizioni (Agenzia delle Entrate vs. normativa/COVIP) che danno adito, purtroppo, ad alcune diverse interpretazioni circa la tassazione in caso di fondi con date diverse, ma è pacifico che la prima data di adesione dia diritto al conteggio per anticipazioni e riscatti anticipati ;)