Posso aprire un fondo pensione a un minore (es. figlio)?

Sì, è possibile aprire un fondo pensione per tuo figlio, anche se è minorenne. Questa è una scelta strategica per gettare le basi di un futuro finanziario sicuro, sfruttando il lungo periodo di accumulo e i vantaggi fiscali previsti dalla previdenza complementare.

I vantaggi sono che, oltre a bloccargli la data di prima adesione, utile per accedere alle anticipazioni (minimo 8 anni) e raggiungere la tassazione più bassa (massimo 15%, minimo 9%), potrai anche dedurre fiscalmente i contributi che deciderai di versare nel fondo pensione per il minore, considerando sempre il tetto massimo deducibile di €5164,57 all'anno (nel tetto massimo sono compresi anche i versamenti che fai alla tua previdenza complementare).

Se vuoi aprire un fondo pensione a un minore con Ciao Elsa, puoi farlo tramite il nostro comparatore di fondi pensione, ti basterà selezionare "minore" alle domande "quando sei nato?" e "qual è la tua occupazione principale?"