FAQ Ciao Elsa risponde: conviene aprire un fondo pensione per i figli?

Margherita Gallo
·
26
Febbraio
2025
Condividi su

Lo scopo di questa rubrica è darti informazioni precise, veloci e chiare su aspetti molto specifici che riguardano il mondo dei fondi pensione, del TFR e della previdenza in generale.

Una delle domande che più frequentemente ci rivolgete, riguarda l’opportunità o meno di aprire un fondo pensione per i propri figli minorenni

domande apertura fondo pensione minorenni

È possibile aprire un fondo pensione per chiunque, anche per un bambino o una bambina molto piccoli. 

L’aderente al fondo pensione è il minore, anche se, ovviamente, firma il genitore maggiorenne. 

Beneficio della data di prima adesione 

Aprire un fondo pensione al proprio figlio comporta, per lui, un vantaggio fiscale notevole una volta che sarà arrivato in pensione. 

Potrà, infatti, beneficiare della tassazione più bassa prevista nella previdenza complementare (9%). 

Questo perché la tassazione del 9% si ottiene se si apre un fondo pensione almeno 35 anni prima dell’età della pensione e la tassazione viene calcolata sulla data di prima adesione, cioè il giorno in cui si è aperto il proprio primo fondo pensione. 

È possibile aprire un fondo pensione al proprio figlio, versando un unico importo, ad esempio, di 100€, 200€, 500€, o 1.000€, solo per bloccare la data di adesione alla previdenza complementare. 

Quest’azione basta per raggiungere questo obiettivo e non necessita di ulteriori versamenti successivi

Deduzione fiscale

Se non si vuole semplicemente bloccare la data di prima adesione, ma si desidera anche versare nel fondo pensione del proprio figlio, al genitore pagante spetta il beneficio della deduzione fiscale

Questo sgravio nei fondi pensione è possibile, ogni anno, fino a 5.164,57 € e vale sia se si versa denaro nel proprio fondo, sia se si versa nel fondo di uno o più familiari a carico. 

domanda apertura fondo pensione figli

Il plafond di deduzione annua di 5.164 € vale per singolo soggetto pagante

Quindi, per essere sicuri di dedurre tutto ciò che si versa nel proprio fondo e nel fondo dei figli, bisogna fare bene i conti e, complessivamente, non versare più di quella cifra annua

domanda apertura fondo pensione figlio a carico

Nel caso di minore fiscalmente a carico di due genitori, il limite di deducibilità annua è 5.164 € per singolo soggetto pagante

Quindi la risposta a quest’ultima domanda è: sì!

domanda apertura fondo pensione minorenne deduzione

Se non si vogliono dedurre i contributi versati nel fondo del proprio figlio, o non si può perché si è già esaurito il plafond disponibile, basta compilare e presentare, al fondo del bambino, il modulo dei contributi non dedotti

Con questo modulo si dichiara al fondo pensione che gli importi versati non hanno goduto di beneficio fiscale e si permette al proprio figlio di non pagare la tassazione prevista a chiusura del fondo.